La chiamano “La Signora”, per l’aspetto imponente dei suoi palazzi e delle sue chiese barocche. Si trova su di una collina e domina l’intera Valle d’Itria la favolosa valle dei Trulli.
E’ una delle più suggestive cittadine della provincia di Taranto, nonché fiorente centro industriale ben rappresentato dalla presenza di importanti industrie di abbigliamento. Infatti è consigliata la visita del grande mercato, aperto ogni Mercoledì, alla ricerca di capi di sicura qualità. La città è una meta turistica molto ambita, non solo per la bellissima arte barocca, dal Palazzo Ducale alla Cappella di San Martino, ma principalmente per l’ormai celebre e atteso Festival di musica classica della Valle d’Itria che si tiene ogni anno nel Palazzo Ducale.

FESTE POPOLARI

La festa dei SS. patroni Martino e Comasia che si svolge due volte l’anno: il primo fine settimana di Luglio e l’11 Novembre.
2 febbraio Fiera della “canderola”.

FIERE E MERCATI

Mercato settimanale: il mercoledì mattina.
Mercato dell’antiquariato: terza domenica del mese.

Foto di copertina di Verity Cridland